Escursione Cascate di Fanes e ferrata – Cortina d’Ampezzo

Trekking vie Ferrate

Cascate di Fanes – Cortina d’Ampezzo

Tempo totale: h 3,00 circa (giro completo)
Difficoltà: F – I°
Dislivello totale in salita: 170 m circa
Carta Tabacco  foglio 03 – Dolomiti Ampezzane
Materiale: bastoncini, set da ferrata e spezzone da 10 metri (per legare i pipiccoli), impermeabile per passare dietro alla cascata

Introduzione:
Giro panoramico nella Val di Fanes, le cascate incastonate tra pareti rocciose e paesaggio mozza fiato.
Escursione adatta a grandi e piccini.

Avvicinamento stradale:
Da Cortina d’Ampezzo si percorre la strada che porta a Dobbiacco, e si parcheggia l’auto nelle vicinaze
dell’entrata del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, poco dopo Fiames (vecchio Aeroporto).

Avvicinamento:
Si percorre la strada asfalta, oltrepassato il torrente si continua a salire fino a trovare il punto di osservazione.
Qui indossiamo imbacatura e set da ferrata, caschetto.

Salita:
Una volta pronti, con le spalle rivolte alla parete rocciosa, ci si incammina in discesa per sentiero
attrezzato con cavo metallico e scalette (cartello), fino a passare dietro alla cascata. Da qui si può decidere di ritornare indietro, oppure proseguire per via ferrata, inizialmente con paretina 15 metri circa (con gradini in ferro), si prosegue scendendo a costeggiando il torrente. Fino ad attraversalo con ponticello (10 m),
inizia poi un tratto in salita, concludendo la “via ferrata” e ultimo tratto di sentiero riporta allo spiazzo di partenza.

Discesa:
una volta arrivati alla cascata, si può fare retro front e risalire allo spiazzo di partenza. Chi esce dal giro attrezzato, tornato allo spiazzo di partenza ritorna per strada forestale, fino all’entrata del parco

Related Posts