La Montagna
  • Home
  • Chi Sono
  • Contattami
  • Blog
    • Trekking
    • Percorsi guerra 1915/1918
    • vie Ferrate
    • vie Alpinistiche e Normali
    • vie arrampicata
    • Attività invernali
  • Video delle mie uscite
Menu

Autore: lamont2023

Homelamont2023
vie Alpinistiche e Normali

Torrione di Vallesinella 2782 m – via normale – Dolomiti di Brenta

Torrione di Vallesinella 2782 m – via normale – Dolomiti di Brenta Difficoltà: I II+Dislivello: 510 mTempo di salita:...

Leggi di Più
vie Alpinistiche e Normali

Campanile di Vallesinella  – 2946 m

Campanile di Vallesinella 2946 m – via normale – Dolomiti di Brenta Difficoltà: I II+Dislivello: 635 mTempo di salita:...

Leggi di Più
Attività invernali

Cima Lagazuoi Piccolo 2.762 m per Sentiero Kajserieger in invernale

Cima Lagazuoi Piccolo 2.762 m per Sentiero Kaiserjeger in invernale Punto di Partenza: parcheggio Funivia 2105 mDislivello salita:  m...

Leggi di Più
vie Alpinistiche e Normali

Punta Fiames 2240 m – Spigolo Jori (F. Jori – K. Broske) V+

Punta Fiames 2240 m – Spigolo Jori (F. Jori – K. Broske) V+ IntroduzioneVia impegnativa su buona roccia, aperta...

Leggi di Più
vie arrampicata

Due Laghi S. Massenza (TN) – “Lo spigolo nascosto”

Due Laghi S. Massenza (TN) – “Lo spigolo nascosto” 445 m. Punto di partenza: Centrale Enel lago S. Massenza...

Leggi di Più
vie arrampicata

Lastoni di Dro via La prima lezione per i piedi (III°)

Lastoni di Drò (TN) – via La prima lezione per i piedi Punto di partenza: Lastroni di Dro 135...

Leggi di Più
Percorsi guerra 1915/1918

Monfernera (Tv) trincee Italiane

Il nemico si accanisce in modo particolare contro il Monfenera, perché “porta di sbarramento” della riva destra del Piave.11...

Leggi di Più
Uncategorized

Comportamento sicuro sulle piste da sci

Leggi di Più
Percorsi guerra 1915/1918 Uncategorized

Roberto Cavasin Fotografo

Sono Roberto Cavasin, laureato in Scienze e Tecnologie Multimediale, mi occupo da oltre 15 anni di Comunicazione e Marketing e...

Leggi di Più
Percorsi guerra 1915/1918

Gibba Adventure

Gibba Adventure Paolo Campanardi è nato 36 anni fa a Toscolano Maderno, paese che si affaccia sul Lago di...

Leggi di Più
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
La Montagna

Partire per un’avventura non
è solo divertimento, è tutta
una questione di te stesso e
di divertirti. Ottieni il meglio dalle attività avventurose in te e inizia a vivere il momento.

Facebook-f Twitter Linkedin-in Instagram
Links utili
  • Home
  • Blog
  • Contatti
  • Chi sono
Contattami
  • info@lamontagna.org

© 2023 La Montagna. Tutti i diritti riservati.

  • Help
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions

Scrivimi